Come Guidare un Hoverboard

Dopo tanta attesa, finalmente sei entrato in possesso di un fantastico hoveboard, ma… come si guida?

Tutto quello devi fare è posizionare i piedi in corrispondenza di ogni ruota e iniziare a muoverti!

Troppo veloce? Non scoraggiarti!

Ecco una semplicissima guida che ti toglierà ogni dubbio su come guidare un hoverboard!

Prima di partire

Per prima cosa, assicurati che il tuo hoverboard sia carico. Potrebbe sembrare scontato, ma è meglio evitare di rimanere senza batteria mentre stai facendo le prime prove.

Ora accendilo, posizionalo di fronte a te e fai in modo che sia parallelo rispetto ai tuoi piedi. Se il tuo hoverboard dispone di una modalità “principiante”, attivala: ti aiuterà a mantenere l’equilibrio mentre prendi dimestichezza con il tuo nuovo mezzo.

Solitamente gli hoverboard moderni dispongono di luci LED sulla parte frontale: è quindi buona norma assicurarsi che il tuo scooter elettrico sia posizionato correttamente. Posizionalo in modo che la parte luminosa punti dritto di fronte a te.

Salire sull'Hoverboard

Per salire sull’Hoverboard è necessario posizionarlo di fronte e vicino ai propri piedi

Come salire sull’Hoverboard

La cosa migliore da fare è cominciare a salire utilizzando il piede con il quale ti senti più comodo. Solitamente il destro, ma scegli quello che ti da la sensazione di maggior sicurezza.

Tieni a mente due cose:

  1. Assicurati che lo scooter sia molto vicino ai tuoi piedi, quasi a toccarli. Il tipico errore di chi tenta di salire per la prima volta è di essere troppo lontani: questo ti costringe a fare un passo molto lungo e a spostare il baricentro, rendendo molto più difficile la salita.
  2. Scegli una superficie il più possibile in piano, per evitare che le pendenze influscano negativamente sull’equilibrio nel momento in cui dovrai salire con il secondo piede.

Una volta che hai posizionato il primo piede ben vicino e parallelo alla ruota, non ti resta che “salire il gradino”. Fai finta che stai salendo una piccola scala, senza pensarci troppo: se ti concentri troppo sull’equilibrio finirai per irrigidirti e fallire la salita. Non devi fare altro che rimanere rilassato e salire con il secondo piede, guardando dritto di fronte a te.

Dopo qualche tentativo sarai certamente riuscito a salire sull’hoverboard, ma non partire subito: aspetta qualche secondo e abituati alla sensazione di stabilità: mantieniti rilassato e prendi confidenza con il tuo nuovo mezzo di trasporto, ti aiuterà nei prossimi movimenti!

Posizione corretta dei piedi su un Hoverboard

Ecco la posizione corretta dei piedi su un Hoverboard, che devono essere allineati con le ruote

Come muoversi con l’Hoverboard

Ok, ora che hai fatto amicizia con queste modernissime due ruote, è il momento di muoversi!

Nei prossimi capitoli vedremo come muoverti con l’hoverboard in totale sicurezza e, soprattutto, divertendoti. Si parte!

Muoversi in linea retta

La tecnologia evoluta degli hoverboard ti permette di controllarlo semplicemente spostando il peso del tuo corpo verso la direzione in cui vuoi andare. Quindi, per muoverti in avanti, inclina leggermente il busto di fronte a te.

Come guidare l'hoverboard in linea retta

Per spostarsi con l’hoverboard in linea retta è sufficiente inclinare leggermente il corpo in avanti o indietro

Il modo migliore per imparare a guidare l’hoverboard è non concentrarsi troppo sul movimento: pensa semplicemente a dove devi andare e sposta il peso del corpo in avanti. E’ importante iniziare con movimenti molto piccoli per evidare di perdere l’equilibrio a causa di reazioni brusche da parte del tuo hoverboard.

Vacci piano, inclina il corpo quel tanto che basta per avanzare e imparerai in un attimo 🙂

Curvare

Ora che hai finalmente cominciato a muoverti sul tuo hoverboard in avanti e indietro, è arrivato il momento di provare ad effettuare qualche curva. Comincia il divertimento!

Iniziamo con una piccola svolta. Come avvenuto finora, il tutto deve avvenire naturalmente: l’elettronica evoluta del tuo scooter “sa” cosa vuoi fare in base ai movimenti del tuo corpo.

In sostanza, per poter effettuare una curva su un hoverboard è sufficiente ruotare in avanti il piede che è opposto alla direzione di svolta. Ecco cosa devi fare:

  • se vuoi girare a sinistra, spingi in avanti la punta del piede destro
  • se vuoi girare a destra, spingi in avanti la punta del piede sinistro
Come curvare con l'hoverboard

Curvare con l’hoverboard: piede destro in avanti svolta a sinistra, piede sinistro in avanti svolta a destra

Inizia con questi piccoli movimenti e prendi confidenza con il mezzo: vedrai che dopo pochi minuti non ti renderai neanche conto di “impartire dei comandi” all’hoverboard, ma ti starai semplicemente…. muovendo!

Quando ti senti confidente, puoi cominciare a effettuare virate più marcate aumentando l’angolo di svolta: ruota all’indietro anche l’altro piede, spingendo il tallone verso il basso. Questo torcerà ulteriormente il tuo hoverborad sul perno centrale, permettendoti addirittura di girare su te stesso!

Come scendere dall’hoverboard

Viaggiare sull’hoverboard è davvero divertente, ma purtroppo prima poi arriva il momento di fermarsi.

Per scendere dall’hoverboard senza cadere, c’è un trucco molto semplice: ripeti al contrario i movimenti che hai fatto per salire. Prima sposta il peso sul tuo piede preferito, cioè quello che hai scelto per salire. Ora alza il piede secondario dall’hoverboard e posalo semplicemente a terra.

Quando avrai fatto un po’ di pratica, tenderai a voler scendere più velocemente, o addirittura saltando: niente di più sbagliato.

Cerca di evitare discese frettolose, scendere dall’hoverboard è una delle operazioni più delicate quando usi il tuo mezzo. Se non usi la dovuta cautela rischi di farti male, oltre a danneggiare il tuo veicolo.

Come esercitarsi all’uso dell’hoverboard

Il modo migliore per fare esercizio sul tuo scooter autobilanciato è scegliere un’area tranquilla e all’aria aperta: questo ti permetterà di scendere, salire e muoverti liberamente senza distrarti e senza dare fastidio agli altri.

Inizia con piccoli movimenti, prima in avanti e indietro, e poi con delle piccole svolte sempre nella stessa direzione. Quando ti sentirai pronto, potrai cominciare a disegnare percorsi più complessi e, sopratutto, divertenti 🙂

Tieni a mente questi piccoli consigli:

  • Indossa abiti comodi e scarpe leggere con una suola piatta, meglio se da tennis
  • Viaggia su superfici pianeggianti e privi di buche: un terreno dissestato è un ottimo modo per perdere l’equilibrio
  • Se ti trovi a viaggare su un terreno irregolare e che non conosci, rallenta e effettua movimenti leggeri per evitare di perdere il controllo
  • Indossa sempre delle protezioni, come ginocchiere, gomitiere e casco

Conclusione

Ora hai tutto ciò che ti serve per usare il tuo hoverboard in sicurezza e divertirti senza rischio.

Buon divertimento!

Accessori per il tuo Hoverboard

Ultimo aggiornamento al: 25 Marzo 2023 10:47